Fienile in legno “Barch” con terreni limitrofi e sparsi situati nei comuni amministrativi di Canal San Bovo e Mezzano (TN).
La p.ed. 3371 C.C. Canal San Bovo I identifica un tipico fienile in legno della zona denominato “Barch” con struttura portante e copertura completamente in legno di abete ed unico acceso sul lato sud/est per mezzo di un portone a due
ante. Il fienile si sviluppa su due piani fuori terra collegati fra loro da una scala interna.
La p.f. 4120 C.C. Canal San Bovo I identifica invece un terreno a prato circostante al fienile.
Le pp.ff. 4200/2, 4200/8, 4207/2 e 4207/5 C.C. Canal San Bovo I sono costituite da dei prati di media pendenza localizzati a breve distanza dall’abitato della loc. Revedea e dal “Barch” p.ed. 3371.
La p.f. 4502 C.C. Canal San Bovo I è invece un terreno a bosco localizzato a valle della località Villanova che presenta forma irregolare ed è raggiungibile solo attraversando terreni di proprietà di terzi (senza servitù di passo iscritte).
La p.f. 2348/2 C.C. Mezzano è invece un piccolo fondo localizzato nei pressi del “Ristorante Lozen” che individua un
torrente e/o la sua sponda.